Metabasis N. 34
in edizione digitale

peer review

Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.

Scheda di valutazione

Criteri redazionali

Biopolitica e immaginari del potere: sguardi sul passato, presente e futuro 2.

Autori

Tamara Vannucci

Il mito di Don Juan in Ortega Y Gasset: simbolo di rinascita dalla crisi della società moderna
Numero 2 - Settembre 2006

Esegesi del conflitto interiore: l’esperienza mistico-poetica di Francesco Petrarca e Juan Ramon Jimenez
Numero 1 - Marzo 2006

Natascia Villani

Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli

Critica della (non) ragione populista
Numero 24 - Novembre 2017

Inutili considerazioni sulla fiducia
Numero 22 - Novembre 2016

Elisa Virgili

Università degli Studi dell'Insubria – Varese, Como

Costruire il genere con le parole: il termine escort nel contesto mediatico italiano
Numero 18 - Novembre 2014

Maria Rosaria Vitale

Università degli Studi di Catania

Disaccordo e libertà di espressione. Il caso dell’aborto traumatico.
Numero 32 - Novembre 2021

L’odio degli altri: una prospettiva filosofico-politica.
Numero 29 - Maggio 2020

Massimo Vittorio

Università degli Studi di Catania

La guerra come energia vitale: la filosofia della guerra nella critica di Ortega y Gasset a Scheler.
Numero 33 - Maggio 2022

Precariousness of the urban life: sowing the seeds of conflict.
Numero 30 - Novembre 2020

Can populism be an ally of democracy?
Numero 24 - Novembre 2017

Comunità e sovranità. Dewey interprete di Hobbes
Numero 9 - Maggio 2010

L’intelligenza al potere. Il metodo sperimentale come metodo democratico in Dewey.
Numero 7 - Maggio 2009

L’etica della situazione cristiana e il magistero ecclesiastico di Pio XII
Numero 2 - Settembre 2006

Jean-Jacques Wunenburger

Université Jean-Moulin, Lyon 3

L’épidémie Covid-19, une nouvelle étape des politiques de la vie.
Numero 34 - Novembre 2022

Rituels symboliques de la mort
Numero 32 - Novembre 2021

Reconfigurations totalitaires du pouvoir
Numero 30 - Novembre 2020

La catastrophe, du recit mythique a l’irrepresentable
Numero 4 - Novembre 2007

L’“automate spirituel” Leibnizien: une prefiguration de la complexite systemique contemporaine
Numero 3 - Marzo 2007

Extrait de «Le combat est le pere de toutes choses»
Numero 1 - Marzo 2006

<inizio <indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Metabasis N. 34
in edizione digitale

peer review

Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.

Scheda di valutazione

Criteri redazionali