Metabasis N. 32
in edizione digitale
peer review
Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.

Autori
Michele Gazzola
Lingue, potere e conflitto. L’economia della guerra delle lingue in Europa
Numero 1 - Marzo 2006
Andrea Germani
Università degli Studi dell'Insubria – Varese, Como
I supplizi e la sovranità ferita: sull’esecuzione pubblica come risoluzione del conflitto nell’opera di Michel Foucault.
Numero 30 - Novembre 2020
Francesco Giacomantonio
Università degli Studi di Bari
“Sociopatologie” dell’età globale. Riflessioni su distorsioni esistenziali e sociali di un’epoca ambigua
Numero 27 - Maggio 2019
Dilemmi politici della modernità: linee di dibattito filosofico-sociologico
Numero 26 - Novembre 2018
Post-strutturalismo e pensiero politico: spunti di riflessione attraverso Foucault e Derrida
Numero 23 - Maggio 2017
La filosofia politica contemporanea e il suo lungo addio. Premesse per un percorso di riflessione
Numero 19 - Maggio 2015
Ideologie, ideali, idee: il catalogo dell’immaginario socio-politico tardo-moderno
Numero 7 - Maggio 2009
La pratica di soggettivazione e il riconoscimento nella linea teorica del pensiero sociale tedesco contemporaneo
Numero 4 - Novembre 2007
La possibile dimensione ideologica della scienza nella prospettiva dell’epistemologia e della sociologia del 2° Novecento
Numero 2 - Settembre 2006
Chiara Gianni
Università degli Studi dell’Insubria - Varese, Como
Immortalità o sacrificio?
Numero 12 - Novembre 2011
Le spade di Qadisiyya. Mito e arte nel 21º secolo
Numero 10 - Novembre 2010
Tiziana Gislimberti
Ostalgie, ovvero nostalgia del passato perduto. a proposito dell’identità tedesca orientale
Numero 4 - Novembre 2007
La dimensione del conflitto nella lingua del nazionalsocialismo
Numero 1 - Marzo 2006
Federico Gobbo
L’aikido e il conflitto
Numero 1 - Marzo 2006
Émile Granjon
Chercheuse postdoctorale, théoricienne de l’art, GEMCA, UCL
La matière revisitée par les artistes : réflexions sur la relation art et science
Numero 8 - Novembre 2009
Enrico Graziani
Università La Sapienza di Roma
The language of politics between hate speech and hate crimes
Numero 32 - Novembre 2021
La metamorfosi della verità tra realtà e finzione, il dilemma di Jaques il fatalista
Numero 28 - Novembre 2019
Marina Guerrisi
Università degli Studi dell'Insubria – Varese, Como
Pavel Florenskij e la tolleranza infelice
Numero 20 - Novembre 2015
Nuovo realismo: oggetti sparsi tra filosofia e scienza
Numero 18 - Novembre 2014
Caroline Guibet Lafaye
CNRS, Centre Maurice Halbwachs
Insurgent violence and defensive violence: understanding the use of political violence by the italian extreme left in the 1960s and 1980s.
Numero 31 - Maggio 2021
Interprétations politiques de la causalité terroriste
Numero 21 - Maggio 2016
Les fondements de la critique sociale : normes alternatives et raisonnements hypothetiques
Numero 18 - Novembre 2014
<inizio <indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 avanti>
Metabasis N. 32
in edizione digitale
peer review
Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.