Metabasis N. 32
in edizione digitale
peer review
Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.

Autori
Elena Alessiato
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dalla post democrazia all’identità. Spunti per una critica tra filosofia e sociologia politica.
Numero 30 - Novembre 2020
Luigi Alfieri
Università di Urbino
I barbari alla frontiera e il vuoto del noi. Variazioni sul tema della paura.
Numero 30 - Novembre 2020
I presupposti magico-metafisici della rete
Numero 3 - Marzo 2007
Aurosa Alison
Politecnico di Milano
Lo spazio del ricordo e rêveries materiali: verso un’estetica della morte.
Numero 32 - Novembre 2021
Andrea Amato
La crisi del pensiero liberale ed il nodo dei rapporti individuo-società
Numero 4 - Novembre 2007
Giuseppe Maria Ambrosio
Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
L’utopia e i suoi volumi: profili simbolico-politici dell’architettura medioevale e rinascimentale.
Numero 31 - Maggio 2021
L'immaginario collettivo di Bouchard tra società, diritto e politica
Numero 28 - Novembre 2019
Simbolo, potere, persona. Un’analisi della prospettiva di Giuseppe Limone
Numero 20 - Novembre 2015
Claudio Giulio Anta
Università degli Studi di Torino
The colors of pacifism between the XIX and XX centuries
Numero 31 - Maggio 2021
Inside “An introduction to the principles of morals and legislation” by Jeremy Bentham
Numero 28 - Novembre 2019
Winston Churchill and the idea of Europe
Numero 27 - Maggio 2019
Davide Astori
Pianificazione linguistica e identità: il caso emblematico dell’esperanto
Numero 5 - Maggio 2008
Cassandra Basile
Università di Pisa
La morte: simboli di un viaggio.
Numero 32 - Novembre 2021
Hugo Francisco Bauzá
Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas/ Universidad de Buenos Aires
Jornada Artes en Cruce (UBA, 2013). Bioy Casares y La invención de Morel – Breves apuntes para su lectura
Numero 18 - Novembre 2014
Paolo Bellini
Università degli Studi dell’Insubria - Varese, Como
Myth, ideology and praxis in direct democracy. An exploratory enquiry.
Numero 31 - Maggio 2021
Biopower and the Health Emergency
Numero 29 - Maggio 2020
Conflict, tolerance and power legitimation
Numero 21 - Maggio 2016
Civiltà e conflitto come forme di rappresentazione della realtà
Numero 18 - Novembre 2014
21st-century liberal democracy and its contradictions
Numero 16 - Novembre 2013
Violenza, immaginario collettivo e pratiche sociali
Numero 13 - Maggio 2012
The Technological Imaginary of Power and the Myth of the Saviour
Numero 12 - Novembre 2011
Biopower, Freedom and Control
Numero 11 - Maggio 2011
Nation-State, power and identity
Numero 9 - Maggio 2010
Tra mito e logos: Il concetto di Mitopia e la civiltà tecnologica post-moderna
Numero 8 - Novembre 2009
Les mythes technologiques
Numero 7 - Maggio 2009
La bioetica tra naturale e artificiale
Numero 6 - Novembre 2008
Identité européenne, pouvoir politique et globalisation
Numero 5 - Maggio 2008
The imaginal in chivalry and the civilization of technology
Numero 4 - Novembre 2007
Cyborg, potere e ordine reticolare
Numero 3 - Marzo 2007
Dalla camicia rossa al vittoriano
Numero 2 - Settembre 2006
Caos e potere: dinamica di un conflitto
Numero 1 - Marzo 2006
Metabasis N. 32
in edizione digitale
peer review
Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.