Metabasis N. 35
in edizione digitale

peer review

Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.

Scheda di valutazione

Criteri redazionali

Capro espiatorio, politica e potere

Archivio

Realtà e rappresentazione

Maggio 2014 - Anno IX - Numero 17

Davide Gianluca Bianchi, Sergio A. Dagradi, Eric Fourneret, Giovanni Luchena, Bantchin Napakou, Olivier Chatriant et Eduardo Portanova Barros, Giangiacomo Vale.

Utopia e mito nell’era tecnologica 2

Novembre 2013 - Anno VIII - Numero 16

Paolo Bellini, Daniela Cardone, Graziella Di Salvatore, Farid El Moujabber, Luisella Ferrario, Fátima Gutiérrez, Pietro Lembo, David Mosseri, Emma Palese, Fabrizio Sciacca, Teresa Tonchia, Giangiacomo Vale, Gisèle Vanhese.

Utopia e mito nell’era tecnologica

Maggio 2013 - Anno VIII - Numero 15

Alessio Berto, Davide Gianluca Bianchi, Corin Braga, Rosanna Castorina, Emanuela Civilini, Luisella Ferrario, Karine Gauthey, Patrizia Guida, Paolo Mottana, Emma Palese, Giuliana Parotto, Cornelia Stefan.

Frammenti 2

Novembre 2012 - Anno VII - Numero 14

Alessio Berto, Davide Gianluca Bianchi, Francesco Caddeo, Juan Canseco, Cristina Cattaneo, Antimo Cesaro, Emanuela Civilini, Caterina Croce, Roberto Gatti, Stefania Leone, Giuseppe Limone, Luca G. Manenti, Marco Mantovani, Luigi Mastrangelo, David Mosseri, Erika Notti, Emma Palese, Paolo C. Pissavino, Fiammetta Ricci, Carmen Saggiomo.

Tempo, immaginazione e potere
(scienza, arte e politica)

Maggio 2012 - Anno VII - Numero 13

Paolo Bellini, Daniela Cardone, Elodie Chazalon, Emanuela Civilini, Stefano Colloca, Luisella Ferrario, Emma Palese, Paola Russo.

Religione, potere e organizzazione sociale

Novembre 2011 - Anno VI - Numero 12

Paolo Bellini, Davide Gianluca Bianchi, Claudio Bonvecchio, Francesco Caddeo, Cristina Cattaneo, Chiara Gianni, Pietro Mander, Massimo Mezzanzanica, Emma Palese, Gian Mattia Panena, Geneviève Pigeon, Roberto Revello, Paola Russo.

<inizio <indietro 1 2 3 4 5 6 avanti>

Metabasis N. 35
in edizione digitale

peer review

Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.

Scheda di valutazione

Criteri redazionali