Metabasis N. 30
in edizione digitale
peer review
Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.

Autori
Andrea Candela
Università degli Studi dell’Insubria - Varese, Como
Bioetica della complessità: pensiero etico, scienze della natura e “cambiamenti climatici”
Numero 7 - Maggio 2009
Lucia Loredana Canino
La Belva
Numero 2 - Settembre 2006
La Battaglia
Numero 1 - Marzo 2006
Juan Canseco
Università di Bari
Acerca de la omniscienza, la eternidad y la omnipresencia de Dios
Numero 28 - Novembre 2019
Acerca de Dios y su omnipotencia
Numero 21 - Maggio 2016
La metáfora
Numero 18 - Novembre 2014
Quine e l’epistemologia naturalizzata
Numero 14 - Novembre 2012
Redes neuronales y conexionismo en las neurociencias
Numero 3 - Marzo 2007
Reflexiones en torno a la idea de ciencia cognitiva
Numero 2 - Settembre 2006
Conflitto e confronto: l’evoluzionismo materialista di Darwin e l’evoluzionismo spiritualista di Wallace
Numero 1 - Marzo 2006
Nicole Cardillo
Università degli Studi di Milano
The power of language: a critical discourse analysis of IRA’s statements
Numero 23 - Maggio 2017
Daniela Cardone
Università degli Studi di Suor Orsola Benincasa – Napoli
Civitas e architettura della città. L’ordine urbano ‘governato’ da tempo forma e immagine
Numero 19 - Maggio 2015
Una finestra sulla città. Uno sguardo sull’utopia possibile nella città post-moderna
Numero 16 - Novembre 2013
Urbs e civitas. Architettura e architettura delle istituzioni
Numero 13 - Maggio 2012
Società dello spettacolo e regime dell’immagine. L’effetto Beaubourg del potere.
Numero 10 - Novembre 2010
Maria Anna Carlino
Università degli Studi dell'Insubria – Varese, Como
Tolleranza vs psicosi
Numero 20 - Novembre 2015
Clelia Castellano
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Assiège à la colonie des magnètes: confiance, droit, narration
Numero 22 - Novembre 2016
Rosanna Castorina
Università degli Studi dell’Insubria - Varese, Como
Tecnoscienze e complessità umana.
I concetti di ‘errore’ e ‘rumore’ ed i rischi di riduzionismo.
Numero 15 - Maggio 2013
Bioeconomia: la microfisica delle condotte nell’era globale
Numero 11 - Maggio 2011
Quinto potere. Terzietà gloriosa, sovranità mediatica, spettacolarizzazione della politica
Numero 9 - Maggio 2010
Materia e tèchne: esistenza, opera, consumo
Numero 8 - Novembre 2009
Cristina Cattaneo
Università degli Studi dell’Insubria - Varese, Como
I templi a pozzo della Sardegna nuragica – un percorso di analisi simbolica
Numero 14 - Novembre 2012
Nascita del potere medico nell’età moderna
Numero 12 - Novembre 2011
Imitazione e intersoggettività originaria
Numero 10 - Novembre 2010
Simone Cavallini
Università degli Studi di Firenze; Johannes-Gutenberg-Universität Mainz
Il borghese illuminato, il borghese nero. Schopenhauer come critico della società moderna nella riflessione di Horkheimer
Numero 24 - Novembre 2017
<inizio <indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 avanti>
Metabasis N. 30
in edizione digitale
peer review
Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.