Metabasis N. 30
in edizione digitale
peer review
Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.

Autori
Roberto Revello
Università degli Studi dell’Insubria - Varese, Como
Politeismo e monoteismo: un problema tra teologia e politica
Numero 12 - Novembre 2011
Fiammetta Ricci
Università di Teramo
Politics, verso un’antropologia dell’interconnettività? Potere e controllo della conoscenza nella società digitale.
Numero 30 - Novembre 2020
Epochal criticalities and symbolic dispersions of belonging. Politics and impolitics in our time
Numero 28 - Novembre 2019
Politica e simbolica della differenza. Spunti di riflessione.
Numero 26 - Novembre 2018
Lusinghe dialogiche e anarchia della prossimità.
Spunti critici su etica, politica e agire comunicativo a partire da honneth.
Numero 20 - Novembre 2015
La politica tra in-differenza della specie e irrilevanza d’alterità
Numero 14 - Novembre 2012
Silvério Rocha-Cunha
Université d’Évora - Portugal
La Légitimité en miettes dans la Cité terrestre
Numero 9 - Maggio 2010
La crise de l’imaginaire politique contemporain : trop tard pour l’homme?
Numero 7 - Maggio 2009
Actualité d’une pensée de Gustav Radbruch vers un universalisme pluriel et doue de conviction
Numero 5 - Maggio 2008
Paola Russo
Università degli Studi dell’Insubria - Varese, Como
Il potere trasformativo dell’immaginazione. Ontologia delle visioni.
Numero 13 - Maggio 2012
Assenza e nostalgia dell’umano
Numero 12 - Novembre 2011
Carmen Saggiomo
Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
L’atto gratuito gidiano nella «Religione dell’inquietudine» di Enea Balmas
Numero 19 - Maggio 2015
Valentino Gerratana traduttore di Rousseau
Numero 14 - Novembre 2012
Thácio Ferreira dos Santos
Université Jean-Moulin, Lyon 3
Quelques proximités entre la philosophie de Jean-Jacques Wunenburger et les images du feu
Numero 22 - Novembre 2016
Fabrizio Sciacca
Università degli Studi di Catania
Variazioni sul concetto di minoranza
Numero 24 - Novembre 2017
Ethics and global justice: are these words too strong?
Numero 19 - Maggio 2015
Il mito del diritto nell’età tecnologica
Numero 16 - Novembre 2013
Adriano Segatori
Il counseling filosofico e il pericolo dell’impotenza
Numero 2 - Settembre 2006
Il conflitto come fattore di personizzazione
Numero 1 - Marzo 2006
Flavio Silvestrini
Università degli Studi Roma Tre
Il fondamento comunicativo del repubblicanesimo kantiano
Numero 26 - Novembre 2018
Cornelia Stefan
Institut für Philosophie, Alpen-Adria Universität, Klagenfurt
Genussstreben: zwischen kollektivem Symptom und kapitalistischer Ideologie
Numero 18 - Novembre 2014
Fortschritt in den Utopos?
Die Notwendigkeit inne zu Halten
Numero 15 - Maggio 2013
<inizio <indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 avanti>
Metabasis N. 30
in edizione digitale
peer review
Ogni saggio della rivista viene valutato da due referees in forma anonima e i loro commenti inviati all’autore.